Quante volte ci capita di andare al supermercato per comprare solo poche cose e uscire con il carrello pieno di prodotti che nemmeno ci servono? Ciò dipende in parte dallo shelf marketing (“marketing dello scaffale”), cioè l’insieme delle strategie di vendita che i supermercati utilizzano per ottimizzare la Customer Experience, aumentare il fatturato e, di conseguenza, farci spendere di più. Si tratta di tecniche di psicologia del marketing che servono per influenzare i nostri comportamenti di acquisto e vendere più prodotti. Se ci fate caso, infatti, il layout degli scaffali e la disposizione dei prodotti nei supermercati italiani è più o meno sempre la stessa da qualche decennio. Quindi, troveremo quasi sempre lo stesso percorso merceologico: frutta e verdura all’ingresso, acqua e bibite in fondo al supermercato e caramelle e snack accanto alle casse. In questo video analizziamo le 10 tecniche di psicologia del marketing più utilizzate nei supermercati per farci comprare di più.
00:00 Le tecniche di vendita dei supermercati per farci spendere di più
00:56 Cos’è lo Shelf marketing (“marketing dello scaffale”)
01:36 Disposizione dei prodotti al supermercato: frutta e verdura per primi
02:20 Le offerte 3×2
03:15 Il layout degli scaffali e la posizione della merce
03:51 La strategia di marketing dei 99 cents
04:24 Acquisti combinati
05:00 Beni di prima necessità: perché non si trovano
05:29 Snack e caramelle vicino alle casse
06:14 La disposizione di acqua e bibite
07:03 Carrelli della spesa molto capienti
07:30 La musica nei supermercati
#marketing #psicologia #geopop








Io mi preparo sempre la lista prima di andare. Anche se molte volte si prende anche cose non elencate
Le verdure ci sono all'inizio in modo che fino alla fine della spesa sei così fiero di te delle scelte fatte che ti puoi premiare con dolcetti e patatine 😅
Guardare sempre e SOLO il prezzo al Kg, tra prodotto simili.
Solo cosi si vince 😂
Dipende dal tipo di cliente
Io sinceramente ringrazio che mettano prima verdure e frutta, così tutti si fermano lì e io mi faccio la mia spesa in santa pace
I carrelli sono sempre più piccoli a dir la verità siccome la gente può anche permettersi meno cose
Un altro trucco e' mettere alla fine i prodotti da frigo o congelatore per esempio i gelati così non si sciolgono e acquisti di più
Figo!
Beh, per uno come me che guarda quanto la roba costa al chilo possono fare come preferisco, compro solo quello che mi serve 😅
La cosa piú fastidiosa è l'aver ridotto la quantità di prodotto nei contenitori.
Vedi la cola da 1,5 passata a 1,35 per esempio.
Io conosco molti trucchi pubblicitari che usano in tv . Volete fare un video apposta ?